- 21. Turismo e Pellegrinaggi
- (Uncategorised)
- Le iniziative turistiche e le proposte di pellegrinaggi del Duomo hanno una duplice valenza: culturale, spirituale e di fraternità, che nasce da un comune cammino simbolica, come espressione ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 22. Storia ed eventi
- (Uncategorised)
- ... Congresso Eucaristico Nazionale. Io e voi vogliamo oggi con Milano e con tutta l’Italia, proclamare solennemente e pubblicamente la nostra fede in Cristo, presente nel sacramento dell’Eucaristia, fonte ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 23. Beato Talamoni
- (Uncategorised)
- ... vicende della sua epoca e fondò la Congregazione delle Suore Misericordine di San Gerardo, offrendo un esempio mirabile di semplicità, di zelo, di fede. Pertanto, l’Eminentissimo e Reverendissimo Signor ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 24. Visite pastorali
- (Uncategorised)
- ... Centro Culturale Talamoni, la Scuola di Teologia per Laici e la Fondazione Museo e Tesoro del Duomo. D. Il complesso del Duomo (basilica – museo – cappella di Teodelinda – biblioteca capitolare ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 25. Riflessioni
- (Uncategorised)
- ... passato, e se siamo abbastanza esperti, possiamo predire, almeno per grandi linee, come fluirà oltre. A molti questa sembra un’analogia felice. Io invece ritengo che essa sia non soltanto falsa, ma anche ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 26. Centro di Aiuto alla Vita
- (associazioni)
- ... à vissuta, comunitaria, impegnativa; è un progetto vivo, perché il fine è duplice: salvare la vita a chi è a rischio di perderla e insegnarne il valore e la sacralità; è una soluzione rispettosa e se ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 27. Ho sete per piacere
- (gruppi)
- ... gli eventi della vita alla luce della fede, si ritrova per leggere un libro. L'avventura è iniziata proprio dal libro "Ho sete per piacere" di Vittoria Maioli Sanese, psicologa cattolica e madre di s ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 28. Avvisi
- (Uncategorised)
- E' disponibile il nuovo numero dell'INFORMATORE PARROCCHIALE "Il Duomo" (maggio 2025) ---> cliccare qui per scaricarlo CALENDARIO 27 - 3 agosto Nei mesi di luglio e agos ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 29. Recapiti della Comunità
- (info utili)
- ... Servizio d'Ordine Carlo Civati 349 4730460 carlocivati@alice.it CONSIGLIO PASTORALE Segretar ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 30. Assemblea Sinodale Decanale
- (organismi)
- La composizione è indicata sul sito del Decanato di Monza: cliccare qui ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 31. Il Matrimonio
- (sacramenti)
- ... ruisce la pratica matrimoniale. Se il certificato è già presso la parrocchia nella quale verrà celebrato il matrimonio, occorre semplicemente segnalarlo al parroco. Certificato di Cresima. Se nella par ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 32. il Battesimo
- (sacramenti)
- ... della vita nuova che il Padre dona a loro. La luce | la luce è quella che simbolicamente i papà accendono al cero pasquale. La fede è come una fiamma accesa che illumina: ai genitori è chiesto di cus ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 33. Orari delle S. Messe
- (info utili)
- Basilica di San Giovanni Battista | Duomo di Monza Feriali: ore 8.00 - 10.00 - 18.00 Vigiliare: ore 18.00 Festive: ore 8.00 - 10.30 - 12.00 - 17.00 vespri e benedizione eucaristica - 18.00 ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 34. Il Duomo racconta...
- (storia arte cultura)
- Ciclo di incontri 2015/2016: "Il Duomo racconta..." Itinerari dell'Arte e della Fede nella Basilica di Monza Venerdì 23 ottobre 2015 - Museo del Duomo di Monza “S. Michele: vicende di ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 35. La Cappella Musicale
- (storia arte cultura)
- Le prime tracce dell’attività di un gruppo di musici laici che presta servizio nella Basilica monzese risalgono al 1345, come cita il Chronicon Modoetiense di Bonicontro Morigia. Fino ad allora, i Canonici ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 36. Il Sentiero della Bellezza
- (storia arte cultura)
- ... ende proclive al male, fino al punto che "libito fè licito in sua legge" (Inf. V.56), cioè ha fatto leggi per dichiarare lecito ciò che piace - ci conferma che occorre la fatica e l'esperienza di una ro ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 37. le Campane del Duomo
- (storia arte cultura)
- ... o, che già aveva lavorato per la Basilica di Sant'Ambrogio a Milano e per il Torrazzo di Cremona. Le otto campane furono consacrate il 15 giugno 1741, a soli 10 mesi e 15 giorni dall'evento che ne aveva pr ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 38. Il Museo e il Tesoro
- (storia arte cultura)
- ... di scuola lombarda, come la Madonna col Bambino in pietra ed il San Giovanni Battista in rame dorato del XV secolo; dai lasciti dell’età viscontea, come il Calice di Giangaleazzo Visconti e lo Stocco d ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 39. La Cappella di Teodolinda
- (storia arte cultura)
- ... fece voto di costruire una basilica in onore di San Giovanni, in un luogo che le sarebbe stato indicato dallo Spirito Santo sotto forma di colomba. Al ciclo degli affreschi che narrano la leggenda, fa ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 40. Gli Alabardieri
- (storia arte cultura)
- La Basilica di San Giovanni Battista di Monza, detta comunemente Duomo, ha molti e antichi privilegi: l'Arciprete gode delle insegne episcopali quali la mitra e l'anello, può indossare vesti violacee e ...
- Creato il 24 Aprile 2020