- 41. La Cappella Musicale
- (storia arte cultura)
- ... Monza è stata quasi ininterrotta anche se sono rari nelle pubblicazioni musicologiche inserite nei circuiti internazionali, studi sistematici ed approfonditi riguardanti la Cappella Musicale del Duomo ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 42. Il Sentiero della Bellezza
- (storia arte cultura)
- ... il desiderio della Chiesa che è in Monza di ricordare e indicare che il sentiero della bellezza è strada per raggiungere Dio" (Mons. Leopoldo Gariboldi, in occasione della presentazione dei nuovi orga ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 43. Il Museo e il Tesoro
- (storia arte cultura)
- Il Museo e Tesoro del Duomo di Monza custodisce cimeli e reliquie che ci riportano ai primi secoli del Cristianesimo ed all’epoca longobarda e ci accompagna sino ai nostri giorni senza soluzione di continuità. ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 44. Gli Alabardieri
- (storia arte cultura)
- La Basilica di San Giovanni Battista di Monza, detta comunemente Duomo, ha molti e antichi privilegi: l'Arciprete gode delle insegne episcopali quali la mitra e l'anello, può indossare vesti violacee e ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 45. La torre campanaria
- (storia arte cultura)
- La torre campanaria, con la sua altezza di circa 75 metri, svetta nel cielo di Monza e costituisce un significativo punto di riferimento nel paesaggio della Brianza. La sua costruzione iniziò il 23 maggio ...
- Creato il 24 Aprile 2020